Oltre cinquanta perquisizioni sono state eseguite nei giorni scorsi dal Nucleo di Polizia Tributaria di Venezia sull’intero territorio nazionale per reprimere una serie di reati nel settore della pirateria musicale e della pedopornografia. Il costante monitoraggio della rete Internet ha consentito alle Fiamme Gialle del capoluogo veneto di individuare alcuni soggetti che, attraverso varie tecniche di “file sharing”, condividevano illecitamente con altri utenti milioni di file musicali e video in formato elettronico tutelati dal diritto d’autore.
Ultimi articoli
Data Mesh: l’importanza di una gestione decentralizzata dei dati per decisioni di business più...
La crescita esponenziale dei dati aziendali, sia per quantità che per varietà, è un dato di fatto: l’aumento delle transazioni digitali, gli...
Microsoft annuncia oggi la prima cloud region in Italia per accelerare l’innovazione e l’opportunità...
Microsoft ha annunciato l’imminente disponibilità della sua prima cloud region in Italia e conferma il proprio impegno per promuovere la trasformazione digitale e...
HPC ed efficienza energetica, continua l’innovazione firmata E4 Computer Engineering
Negli scorsi anni E4 Computer Engineering Spa ha portato soluzioni innovative e prototipi tecnologicamente avanzati all’ISC. Anche quest’anno, E4 ha presentato in...