Militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, all’esito di indagini di polizia economico-finanziaria, che costituiscono peculiarità e patrimonio operativo del corpo, hanno accertato che un ex funzionario di banca e diciassette imprenditori della provincia in difficoltà finanziarie, allo scopo di finanziarsi reciprocamente, hanno messo in atto un’articolata operatività bancaria sui propri conti correnti, emettendo circa quattromila assegni nell’ultimo quinquennio, spesso con beneficiari fittizi, per un ammontare complessivo di circa 26 milioni di euro. Per tali attività, ritenute esercizio abusivo di attività finanziaria, le suddette diciotto persone sono state denunciate.
Ultimi articoli
Scattered Spider: il gruppo di criminali informatici in forte crescita minaccia le imprese e...
Scattered Spider, un sofisticato gruppo che perpetra minacce informatiche noto per l'aggressivo social engineering e il phishing mirato, sta ampliando il proprio raggio d'azione,...
Come una user experience insoddisfacente può minare la sicurezza aziendale
Anche se la cybersecurity insegue da anni un futuro senza password, ancora oggi, nel 2025 è necessario reimpostarle, riutilizzarle e subire violazioni...
Report Fortinet: il rischio cybersecurity OT guadagna rilevanza a livello di leadership aziendale
Fortinet, leader globale nella cybersecurity che promuove la convergenza tra networking e sicurezza, ha annunciato oggi i risultati del Global 2025 State of...