Operava nei locali di un’ associazione culturale rivolta a giovani e pensionati la bisca clandestina scoperta a Roma nella zona di Centocelle dai finanzieri di Roma. All’ interno, oltre a mazzi di carte, valigette contenenti numerose fiche e tavoli da gioco pronti per l’ utilizzo, sono stati anche trovati, completamente scollegati alla rete telematica dell’ Amministrazione dei Monopoli di Stato, dieci apparecchi da intrattenimento installati. A scoprirlo sono stati i finanzieri del Comando Provinciale di Roma che, dopo aver fatto irruzione nei locali del circolo, hanno sorpreso numerose persone – di eta’ compresa tra i 18 e i 60 anni – che erano intente a giocare con gli apparecchi. A conclusione del blitz, le Fiamme Gialle del I Gruppo hanno denunciato a piede libero alla Procura il gestore del circolo – anche per associazione a delinquere – che dovra’ rispondere, anche in via amministrativa, delle imposte non versate allo Stato per decine di migliaia di euro. Gli apparecchi sono stati tutti sequestrati essendo per essi prevista la confisca.
Ultimi articoli
Kaspersky: il 35% degli attacchi long-lasting ha superato il mese di durata nel 2024
Secondo l’ultimo Incident Response Report di Kaspersky, nel 2024 gli attacchi long-lasting, ovvero quelli che si protraggono per più di un mese, hanno rappresentato...
Nuovo studio Eaton: le aziende sono sempre più pronte ad abbracciare i vantaggi di...
Secondo un nuovo studio commissionato da Eaton, azienda leader a livello globale nella gestione dell'energia, le organizzazioni sono sempre...
Tre vantaggi della corsa all’AI open source e altrettante sfide ancora da affrontare secondo...
L'intelligenza artificiale open source, quindi liberamente disponibile per l'uso, lo studio, la modifica e...