Un commando speciale della polizia tedesca ha arrestato due sospetti teroristi a bordo di un aereo a Colonia. Secondo quanto riferito dalla ‘Bild’, la polizia ha fatto irruzione alle 6.55 di questa mattina a bordo dell’appercchio della KLM diretto ad Amsterdam. Le persone fermate, secondo quanto riferito dal quotidiano, sarebbero un somalo di 23 anni e un tedesco nato in Somalia, di 24 anni. I due – da mesi sotto osservazione – avevano deciso di immolarsi per la jihad, stando a quanto la polizia ha appurato dopo aver perquisito il loro appartamento. Secondo quanto ha reso noto un portavoce della Klm le ‘teste di cuoio’ tedesche hanno fatto irruzione nell’aereo quando era sul punto di decollare verso Amsterdam. Arrestati i due sospetti, tutti i passeggeri sono stati fatti scendere dal velivolo e sono stati scaricati i bagagli per essere controllati. I due arrestati erano controllati da mesi e il blitz è scattato dopo che sono state trovate nel loro appartamento delle letterein cui sostenevano di volersi "immolare per la jihad".
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.