Dopo sei mesi di lavori è tornato operativo l’Ufficio locale marittimo di Portofino (Capitaneria di Porto). La sede, che sarà inaugurata nella tarda mattinata dal direttore marittimo della Liguria, l’ammiraglio Ferdinando Lolli, insieme alle autorità civili e religiose del Comune di Portofino, è stata modernizzata. A Santa Margherita Ligure, invece, dopo circa un anno di lavori, è tornata funzionante la nuova sala operativa dotata anche di tecnologie per ricevere immagini dalle telecamere portuali ad alta definizione per aumentare il livello di sicurezza del comprensorio. Un nuovo ponte radio verrà installato la settimana prossima per migliorare ulteriormente la copertura radio e aumentare il livello di sicurezza a seguito dell’elevata presenza di turismo nautico nel Golfo del Tigullio.
Ultimi articoli
Scattered Spider: il gruppo di criminali informatici in forte crescita minaccia le imprese e...
Scattered Spider, un sofisticato gruppo che perpetra minacce informatiche noto per l'aggressivo social engineering e il phishing mirato, sta ampliando il proprio raggio d'azione,...
Come una user experience insoddisfacente può minare la sicurezza aziendale
Anche se la cybersecurity insegue da anni un futuro senza password, ancora oggi, nel 2025 è necessario reimpostarle, riutilizzarle e subire violazioni...
Report Fortinet: il rischio cybersecurity OT guadagna rilevanza a livello di leadership aziendale
Fortinet, leader globale nella cybersecurity che promuove la convergenza tra networking e sicurezza, ha annunciato oggi i risultati del Global 2025 State of...