Oggi la Polizia di Stato celebra il proprio patrono San Michele Arcangelo e quest’anno è Bologna la città che ospita la ricorrenza nazionale. Le celebrazioni inizieranno alle ore 18 con la tradizionale messa officiata presso la Basilica di San Petronio dall’arcivescovo di Bologna, Cardinale Carlo Caffarra, che si concluderà con la “preghiera del poliziotto”, interpretata dall’assistente capo della Polizia Paolo Restiotto, accompagnato dal coro della Basilica. A seguire, presso il Teatro Manzoni di Bologna, il concerto della banda musicale della Polizia, presentato da Paola Saluzzi e diretto dal maestro Maurizio Billi, con la partecipazione di Gianni Morandi, Barbara Cola e del sassofonista Federico Mondelci. Alla cerimonia saranno presenti il ministro dell’Interno Roberto Maroni, il capo della Polizia Manganelli, altre autorità e i “medagliati olimpici” delle Fiamme Oro, a cui sarà consegnata una targa. Dal 2006 la ricorrenza di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia, si è arricchita dell’iniziativa del “family day”: strutture e uffici aperti alle visite dei familiari, con la possibilità di mostrare non solo i luoghi di lavoro, ma anche gli “strumenti operativi”. Nel corso della manifestazione verranno ricordati Daniele Macciantelli, Francesco Alighieri e Gabriele Rossi, caduti venerdì scorso a Genova e Caserta durante il servizio.
Ultimi articoli
Anno da record per GASGAS: 250 punti di ricarica, obiettivi raggiunti con sei mesi...
È passato esattamente un anno da quando GASGAS annunciava l’apertura della sua prima campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe. Una campagna, ricordiamolo, di...
MSI lancia la sua nuova lineup di notebook con CPU INTEL CORE HX 12gen
MSI, l’innovativo produttore di notebook per il gaming, per i creator e per il business, svela, in occasione dell’evento virtuale MSIology: Ahead of the Curve la sua nuova lineup di laptop equipaggiati con processori Intel Core HX di 12a Gen, GPU NVIDIA® fino allaGeForce RTX™ 3080 Ti ed esclusive tecnologie per la dissipazione del calore.
WhiteJar, la community di hacker etici, a difesa del network di Talent Protocol
Una rete professionale su Web3 in cui talenti ad alto potenziale possono costruire un curriculum on-chain e lanciare un token di talento, consentendo a chiunque di investire facilmente nelle proprie carriere.