Lunedì 13 ottobre, giornata europea della sicurezza stradale, alle ore 16.30, verrà inaugurata presso la Biblioteca Nazionale Centrale di viale Castro Pretorio a Roma la mostra “La strada che parte da Roma”, che resterà aperta al pubblico fino al 10 gennaio 2009. Il progetto, fortemente voluto dalla Biblioteca Nazionale, dalla Polizia Stradale e dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti – con la collaborazione dell’Anas e della Fondazione ANIA – ha l’obiettivo di ripercorrere, grazie a documenti bibliografici, artistici e museali, la storia della strada dalle origini al giorno d’oggi. L’idea è quella di proporre, soprattutto ai giovani, un’occasione di riflessione sul ruolo e il valore centrale della strada nell’evoluzione delle civiltà, a fronte dell’urgenza tutta moderna di coniugare la mobilità con il valore della vita.
Ultimi articoli
Kaspersky apre la Call for Paper e le iscrizioni per il CTF al Security...
Le ricerche più innovative meritano visibilità nelle conferenze sulla cybersecurity più stimolanti e coinvolgenti del panorama internazionale. Ed è proprio questo l’obiettivo...
Acronis si conferma leader nella cybersecurity: oltre 7,5 milioni di attacchi bloccati, innovazione, crescita...
Acronis, leader globale nella cybersecurity e nella protezione dei dati, si conferma punto di riferimento nella sicurezza informatica grazie a importanti riconoscimenti, alla crescita della base...
HWG Sababa ottiene l’accreditamento FIRST: un riconoscimento strategico nel panorama della sicurezza informatica
HWG Sababa, azienda leader nel settore della cybersecurity, ha ottenuto l’accreditamento FIRST (Forum of Incident Response and Security Teams), un prestigioso riconoscimento...