Verrà presentato da Mirafan in occasione del prossimo TechFor (Nuova fiera di Roma, 11-14 maggio) Q-ARE, il più moderno e innovativo sistema di visibilità stradale notturna, l’unico al mondo sincronizzato. Il fattore tenuto principalmente in considerazione dai progettisti riguarda la sicurezza: Q-ARE, infatti, si posiziona velocemente, è altamente visibile, e funziona ininterrottamente per 10 ore. Gli apparati sono “autosincronizzanti”, resistono a condizioni atmosferiche estreme e a elevati carichi; certificati e autorizzati dal ministero dei Trasporti come sistema sostitutivo per le torce a vento, creano un corridoio luminoso ad altissima efficienza. Q-ARE è lo strumento ideale per l’operatore stradale, si ricarica per induzione (quindi senza smontare batterie o collegare fili) e non necessita di manutenzione, consentendo, quindi, un abbattimento dei costi di gestione.
Ultimi articoli
Cisco annuncia l’intenzione di acquisire Splunk, per aiutare le aziende ad essere più sicure...
Cisco (NASDAQ: CSCO) e Splunk (NASDAQ: SPLK), leader nella cybersecurity e observability, hanno annunciato oggi un accordo definitivo secondo il quale Cisco...
Huawei presenta uno studio sulla digitalizzazione e il suo impatto sui luoghi di lavoro
Huawei ha annunciato la pubblicazione dello studio "La digitalizzazione e il suo impatto sui luoghi di lavoro" che fornisce i risultati di...
WatchGuard: la nuova acquisizione di CyGlass potenzia le capacità di Open XDR e di...
WatchGuard® Technologies, leader globale nella unified cybersecurity, ha annunciato l'acquisizione di CyGlass Technology Services, fornitore leader di soluzioni di rilevamento e risposta...