Martedì 6 luglio la nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare partirà dal porto di Livorno per la campagna d’istruzione 2010 degli allievi della prima classe dell’Accademia Navale. Il veliero, nel viaggio di istruzione di circa tre mesi, farà sosta in 7 porti tra Africa e Nord Europa. In particolare quest’anno l’Amerigo Vespucci, al comando del Capitano di Vascello Giorgio Trossarelli, sosterà nei porti di Tangeri (Marocco), Le Havre (Francia), Copenaghen (Danimarca), Amsterdam (Olanda), Bremerhaven (Germania), Cadice (Spagna), Palma di Majorca (Spagna), Portoferraio per fare rientro a Livorno il 30 settembre. A bordo, oltre l’equipaggio della nave, imbarcheranno 113 allievi della 1ª classe dei corsi normali (87 uomini e 26 donne) al Comando del Capitano di Corvetta Enrico Vignola. Tra gli allievi della 1ª classe sono presenti 9 allievi stranieri provenienti da: Kuwait, Senegal, Albania, Iraq, Yemen, Perù. La campagna addestrativa a bordo del Vespucci giunge al termine del primo anno di studi presso l’Accademia Navale e rappresenta un’esperienza fondamentale per la formazione professionale di chi un giorno avrà il comando di una nave e del suo equipaggio. Gli allievi ufficiali riceveranno a bordo del Vespucci il “battesimo con il mare”, apprendendo i principi dell’arte marinaresca, la vita a bordo e lo stretto contatto con il mare. Presenzierà alla cerimonia di saluto a bordo di Nave Vespucci l’Ispettore delle Scuole della Marina, l’Ammiraglio di Squadra Cristiano Bettini.
Ultimi articoli
Dati e sicurezza, come si evolverà questa relazione pericolosa?
Il punto di vista di Vincenzo Costantino, Senior Director, Sales Engineering South Western Europe di Commvault, su ciò che le aziende si troveranno ad affrontare nei prossimi mesi.
Hybrid IT: cosa significa per la sicurezza di applicazioni e API
Per anni il settore IT ha cercato di defilarsi dall’affrontare la realtà (e le sfide) dell'IT ibrido, chiamandolo “multi-cloud”. Questo - mi...
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
Il 7 febbraio 2023 ricorre il Safer Internet Day (SID) e quest’anno più che mai l’obiettivo è far riflettere i più giovani non solo sull’uso consapevole della rete,...