Al via in tutta Italia l’operazione della Guardia Costiera “Mare sicuro 2009”. Prevenzione degli incidenti e costante attività di salvaguardia della vita umana in mare: queste le finalità dell’operazione che proseguirà fino alla fine di settembre. Saranno impiegate, lungo tutto il litorale e nei maggiori laghi, unità navali e pattuglie a terra – composte da militari abilitati al salvamento – che vigileranno su tutti quei comportamenti potenzialmente pericolosi per l’incolumità di quanti a vario titolo (bagnanti, diportisti, subacquei, etc) frequenteranno i nostri mari. L’operazione “Mare Sicuro” garantirà quindi lo svolgimento in sicurezza delle attività di balneazione e di turismo nautico, fattori essenziali per l’industria turistica nazionale. Particolare attenzione sarà rivolta al corretto uso dei mezzi veloci (ad esempio moto d’acqua), al rispetto dei limiti di velocità e delle aree riservate esclusivamente alla balneazione, nonché alla tutela dell’ambiente marino. Per far conoscere le numerose novità normative che riguardano sia la subacquea – obbligo di una luce gialla lampeggiante per le immersioni in notturna e sul pallone di superficie gonfiabile (pedagno) usabile solo in caso di emergenza – sia il diporto nautico – nuove regole per il noleggio, possibilità di usare la cartografia elettronica, la possibilità di un identificativo SAR (search and rescue) per i natanti, molto utile per la sicurezza, ecc – verrà intensificata l’attività di prevenzione e informazione attraverso distribuzione di opuscoli da parte dello stesso personale impegnato nell’operazione “MARE SICURO 2009”, attraverso il sito internet www.guardiacostiera.it e Radio Guardia Costiera www.guardiacostiera.it/radio/index.cfm e, infine, con l’ausilio dei media, pubblicizzando il numero dedicato alle emergenze in mare “1530”.
Ultimi articoli
ESET scopre l’Operazione AkaiRyū: il gruppo MirrorFace prende di mira diplomatici europei sfruttando l’Expo...
I ricercatori di ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, hanno identificato un'operazione di cyber-spionaggio condotta dal gruppo APT MirrorFace, allineato alla...
Proofpoint definisce un’alleanza strategica globale con Microsoft per fondare su Azure una cybersecurity rafforzata...
Proofpoint Inc., azienda leader nel settore della cybersecurity e della compliance, ha annunciato una partnership globale estesa con Microsoft che beneficia delle...
Minacce informatiche per gli ospedali attraverso i device IoMT
Check Point Software Technologies Ltd. (NASDAQ : CHKP), pioniere e leader globale nelle soluzioni di sicurezza informatica, analizza come la soluzione IoT Protect di...