Si è svolta ieri la riunione dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni Sportive, nel corso della quale sono state analizzate le ultime 115 partite dei campionati professionistici. Confermata la linea dell’intransigenza nei confronti delle violenze sportive; una fermezza che – si legge in una nota – "è il punto di partenza verso una politica della sicurezza che da oggi guarda con rinnovata attenzione a quei tifosi che danno lustro allo sport, cioè quelli che rispettano le regole e apprezzano i valori della legalità". Lo strumento per raggiungere questo obiettivo è stato individuato nell’istituzione della “tessera del tifoso” che, oltre a stabilizzare il rapporto di fidelizzazione tra il supporter e la società sportiva di riferimento, risulterebbe anche utile nell’organizzazione delle trasferte.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.