Da alcune ore la Polizia di Padova è impegnata nell’esecuzione di quindici ordini di custodia cautelare e numerose perquisizioni a carico di cittadini africani ritenuti responsabili di associazione per delinquere a carattere transazionale, truffa aggravata e falso documentale. L’indagine, eseguita dalla Squadra Mobile di Padova e coordinata dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, rappresenta l’epilogo di complesse investigazioni svolte nei confronti di un gruppo criminale operante in varie regioni italiane (triveneto, Lombardia, Marche, Emilia Romagna e Toscana). Gli indagati sono ritenuti specializzati nella commissione di truffe con la tecnica della “moltiplicazione” del denaro mediante procedimenti chimici. In particolare, individuata la vittima, la convincevano, anche con dimostrazioni pratiche, di essere in grado di riprodurre banconote da 50, 100 e 500 euro, utilizzando comuni fogli di carta messi a contatto con banconote vere, successivamente immersi in liquidi chimici. Di tale fenomeno è stato dato in passato notevole risalto mediatico dall’inchiesta svolta da “Striscia la notizia” e apparsa in numerose puntate della trasmissione. All’operazione stanno concorrendo il Reparto Prevenzione Crimine di Padova e anche le Squadre Mobili di Belluno, Rovigo, Treviso, Venezia,Verona, Vicenza, Torino e Udine.
Ultimi articoli
Veeam ottiene la certificazione internazionale Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National...
Veeam® Software, leader per la Data Protection e il Ransomware Recovery, ha annunciato oggi che la Veeam Data Platform ha ottenuto la...
Red Bull Ford Powertrains utilizza Oracle Cloud Infrastructure per costruire un nuovo tipo di...
Red Bull Ford Powertrains, il futuro fornitore di Power Unit (PU) ibride per Oracle Red Bull Racing e Scuderia AlphaTauri a partire...
Nasce HWG Sababa, il nuovo polo d’eccellenza italiano cybersecurity
Dall'accordo tra HWG S.r.l., azienda specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber, e Sababa Security S.p.A., primario fornitore di cybersecurity di soluzioni di sicurezza integrate e personalizzate per la protezione dell'IT, OT e ambienti IoT dalle minacce informatiche, nasce HWG Sababa, una nuova azienda italiana pronta ad affrontare le continue sfide del mercato della cybersecurity come fornitore consolidato di sicurezza informatica end-to-end.