I militari della Guardia di Finanza di Palermo hanno tratto in arresto tre persone, due titolari di agenzie disbrigo pratiche e uno di una impresa edile. I tre devono rispondere, in concorso, dei reati di accesso abusivo al sistema informatico dell’Anagrafe Tributaria, frode informatica, falso in atto pubblico e corruzione di pubblico ufficiale. Le frodi erano finalizzate gli obblighi tributari a vantaggio di contribuenti, estrinsecatesi in intrusioni informatiche da parte di funzionari infedeli per l’emissione di provvedimenti di “sgravio fiscale” del tutto illegittimi, a vantaggio dei clienti di alcuni studi di commercialisti, ricevendo, quale compenso, un importo variabile in relazione all’importo indebitamente “condonato”. L’approfondimento investigativo ha portato, attraverso l’esecuzione di complesse indagini finanziarie e l’analisi del flusso del traffico telefonico degli indagati, anche ad individuare i tre arrestati quali elementi di collegamento tra taluni degli stessi funzionari infedeli e vari professionisti interessati ad ottenere – in favore dei propri contribuenti assistiti – illeciti annullamenti di ben 442 cartelle esattoriali, per un importo complessivo di circa 500 mila euro. Sono in tutto 379 i soggetti denunciati.
Ultimi articoli
NVIDIA DLSS: Horizon 5 riceve maggiori prestazioni grazie al DLSS 3, altri 5 titoli...
Con oltre 280 giochi e applicazioni ottimizzate con il DLSS, è chiaro che questa tecnologia di NVIDIA si stia espandendo a un ritmo...
Sicurezza sul lavoro: proposta di contenuto dedicato a Safety Watch di Honeywell
Secondo lo United Nations Global Compact, l’iniziativa di Corporate Sustainability più grande al mondo, si stima che ogni anno 2,78 milioni di lavoratori...
World Backup Day: il vademecum di Acronis per una solida strategia di backup dei...
Oggi si celebra il World Backup Day, un evento annuale creato per sensibilizzare sull'importanza del backup, ora più che mai visto che tra...