E’ previsto per domenica mattina verso le 9.30 il rientro in Italia, all’aeroporto di Ciampino, delle salme dei parà – il tenente Antonio Fortunato, il sergente maggiore Roberto Valente e i primi caporalmaggiori Matteo Mureddu, Davide Ricchiuto, Massimiliano Randino e Giandomenico Pistonami uccisi ieri in Afghanistan dall’esplosione di un’ autobomba. Lo conferma lo Stato maggiore della Difesa. All’aeroporto d Kabul è in fase di allestimento una camera ardente, dove i colleghi dei sei militari li saluteranno per l’ultima volta. Le bare verranno poi sistemate su un C-130 dell’Aeronautica militare e trasportate in Italia. A Roma verranno eseguite le autopsie, su disposizione della procura della capitale che ha aperto un fascicolo sulla strage, poi lunedì verranno celebrati i funerali solenni. Per quel giorno è stato deciso il lutto nazionale con un minuto di silenzio nelle scuole e negli uffici pubblici. Il ministro della Difesa, Ignazio La Russa ha annunciato che “entro Natale rientreranno, come previsto, i 500 uomini in più” ma che “il rientro completo dall’Afghanistan avverrà solo quando il Governo legittimo sarà in grado di contrastare le minacce esistenti". E la strada sembrerebbe ancora lunga.
Ultimi articoli
Essere cyber resilienti in conformità alla normativa DORA
La resilienza informatica continua a essere al centro dell'attenzione nel settore della cybersecurity. L’obiettivo della migliore implementazione all’interno delle aziende è infatti...
Adozione del cloud, lo skill gap può essere una minaccia
Agilità aziendale, semplicità e riduzione dei costi sono le tipiche motivazioni che spingono le aziende a migrare verso il cloud. Le strategie...
Gruppo CAME 335mln fatturato nel 2024, CAME Italia a 59 mln
CAME S.p.A., realtà Made in Italy leader a livello mondiale nel settore delle soluzioni integrate pensate per l’automazione, il controllo e la sicurezza...