Oltre 50.000 paia di occhiali privi della marcatura europea di sicurezza “CE”, sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando Provinciale di Genova che li hanno individuati all’interno di un container proveniente dalla Cina.La merce, sbarcata al porto del capoluogo ligure da una motonave, non era però stata indicata sui documenti doganali.In questo modo si stava dunque tentando di introdurla in Italia, e successivamente sui circuiti commerciali nazionali in completa evasione dei previsti tributi doganali.Le Fiamme Gialle genovesi si sono così inizialmente trovate di fronte ad un classico di contrabbando tentato, ma approfondendo i controlli si sono presto accorti anche delle irregolarità costruttive degli occhiali che, come indicato sopra, erano sprovvisti del marchio “CE” e quindi potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.Il container all’interno del quale sono stati rinvenuti gli occhiali era stato selezionato per una visita doganale sulla base delle c.d. “analisi di rischio” determinate da indici di pericolosità, costantemente aggiornati tramite informazioni tratte dalla documentazione commerciale e doganale, che vengono poi incrociate con quelle risultanti dalle banche dati in uso alla Guardia di Finanza.La partita di occhiali pericolosi è stata ovviamente sequestrata mentre l’importatore, un cittadino cinese residente a Firenze, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.La merce sottoposta a sequestro, qualora fosse riuscita a superare la barriera doganale, avrebbe potuto fruttare sul mercato una cifra superiore ai 250.000 euro.
Ultimi articoli
Kaspersky apre la Call for Paper e le iscrizioni per il CTF al Security...
Le ricerche più innovative meritano visibilità nelle conferenze sulla cybersecurity più stimolanti e coinvolgenti del panorama internazionale. Ed è proprio questo l’obiettivo...
Acronis si conferma leader nella cybersecurity: oltre 7,5 milioni di attacchi bloccati, innovazione, crescita...
Acronis, leader globale nella cybersecurity e nella protezione dei dati, si conferma punto di riferimento nella sicurezza informatica grazie a importanti riconoscimenti, alla crescita della base...
HWG Sababa ottiene l’accreditamento FIRST: un riconoscimento strategico nel panorama della sicurezza informatica
HWG Sababa, azienda leader nel settore della cybersecurity, ha ottenuto l’accreditamento FIRST (Forum of Incident Response and Security Teams), un prestigioso riconoscimento...