Hurricane Communications, società del Gruppo Altesys specializzata nello sviluppo e nella produzione di cuffie e accessori audio professionali per apparati radio ricetrasmittenti, ha reso disponibile sul mercato italiano l’innovativo microfono PTT parla/ascolta HU90, un potente dispositivo di comunicazione dotato di rilevatore di posizione GPS, display LCD e software di gestione Google Maps, particolarmente indicato per applicazioni dove è necessario monitorare costantemente la posizione sul territorio degli operatori. Il microfono parla/ascolta HU90 è stato sviluppato per consentire di aggiornare anche quelle reti di comunicazione che non dispongono di funzioni di rilevamento della posizione delle radio portatili. Intuitivo e di facile utilizzo permette una trasmissione bidirezionale (centrale operativa/unità portatile) dei dati attraverso un protocollo di comunicazione analogico. Mediante un sistema di Tracking il dispositivo consente alla base operativa di localizzare, 24 ore su 24, la posizione e gli spostamenti del proprio personale, mentre attraverso un software per PC è possibile configurare i principali parametri, leggere il sistema Gis (Geographic Information System) e gestire Google Maps. Inoltre, dispone di una bussola integrata e può inviare sms. Grazie al suo peso ridotto, di soli 108 g, e a una batteria ricaricabile al litio con un’autonomia fino a 18 ore, questo apparecchio risponde alle necessità di monitoraggio e di controllo del lavoro e della sicurezza dei propri dipendenti. Per il suo impiego anche in ambienti di lavoro difficili, HU90 è costruito con materiali altamente resistenti che sopportano temperature da -20°C a + 70°C.
Ultimi articoli
Dati e sicurezza, come si evolverà questa relazione pericolosa?
Il punto di vista di Vincenzo Costantino, Senior Director, Sales Engineering South Western Europe di Commvault, su ciò che le aziende si troveranno ad affrontare nei prossimi mesi.
Hybrid IT: cosa significa per la sicurezza di applicazioni e API
Per anni il settore IT ha cercato di defilarsi dall’affrontare la realtà (e le sfide) dell'IT ibrido, chiamandolo “multi-cloud”. Questo - mi...
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
Il 7 febbraio 2023 ricorre il Safer Internet Day (SID) e quest’anno più che mai l’obiettivo è far riflettere i più giovani non solo sull’uso consapevole della rete,...