Due imprenditori e un professionista sono stati denunciati dai finanzieri del Comando Provinciale di Savona per un’evasione fiscale di circa 11 milioni di euro. La frode scoperta dai militari delle Fiamme Gialle è stata individuata grazie a una serie di verifiche fiscali a contrasto del “sommerso d’azienda”, che hanno riguardato i settore del commercio, dell’intermediazione immobiliare e della nautica da diporto. I soggetti sottoposti a verifica, nonostante le ben avviate e alquanto remunerative attività economiche, avevano omesso di dichiarare all’Erario i propri redditi. A finire nella rete dei controlli della Guardia di Finanza savonese sono stati un commerciante all’ingrosso di generi alimentari che riforniva con i propri automezzi, anche fuori regione, i dettaglianti del settore, un operatore di “yacthing charter” che pubblicizzava, attraverso un proprio sito internet, il noleggio di imbarcazioni di lusso con tanto di hostess straniere a bordo, nonché un agente immobiliare che non dichiarava le cospicue provvigioni derivategli dall’intermediazione per la compravendita di numerosi immobili di pregio. Al termine delle verifiche i finanzieri hanno complessivamente contestato ai tre evasori nove milioni di euro di base imponibile non dichiarata ai fini delle imposte sui redditi, unite a violazioni dell’Iva per altri due milioni. I tre maxi-evasori sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Savona.
Ultimi articoli
L’infrastruttura Wi-Fi di Kingsland Drinks si rinnova grazie ad Allied Telesis
Allied Telesis, leader mondiale nelle soluzioni di connettività e negli strumenti di rete intelligenti, ha collaborato con Holker IT, fornitore di servizi...
L’ascesa della sovranità del cloud: l’imprescindibile ruolo della portabilità
L’ascesa dei cloud sovrani è ormai un fenomeno inevitabile, poiché le crescenti esigenze normative e le pressioni geopolitiche costringono le aziende a...
Pagamenti istantanei e antifrode: perché serve un approccio predittivo
Nel mondo dei pagamenti, il tempo è diventato il vero protagonista. Da una parte, la rapidità delle transazioni rappresenta una risposta alle...