Si è conclusa la rassegna continentale di short track, in programma dal 16 al 18 gennaio scorso al Pala Tazzoli di Torino. Nicola Rodigari, dopo l’argento conquistato nei 500 metri e l’oro nei 1500 metri, si è presentato al via dei 1000 metri che però lo vedono fermarsi ai quarti. Per il titolo continentale a questo punto si rendeva necessario correre un gran 3000 metri e Rodigari lo ha fatto lasciando andar via il russo Zakharov e regolando saggiamente gli avversari per il trono d’Europa, che alla fine è suo con la piazza d’argento nella lunga distanza ottenuta ai danni del lettone Silovs. Con l’euforia dell’oro appena conquistato, il biancoverde, insieme all’altro Forestale Yuri Confortola, (in formazione anche Rinaldi e Serra), trascinano la staffetta maschile sul gradino più alto del podio davanti a Olanda e Ungheria. Europei magici anche per Confortola che si è pregiato, oltre che del bronzo nei 500 metri, anche dell’argento nei 1000 metri, a testimonianza di un talento che sta crescendo e accumulando l’esperienza necessaria ai grandi risultati. Rodigari ha centrato il quarto successo europeo in sei anni conquistando l’undicesimo oro individuale nella storia azzurra della specialità.
Ultimi articoli
Attacco informatico con richiesta di riscatto all’insegna Conad: il commento di Acronis
Lynx, il consorzio Conad ha subito un attacco informatico con richiesta di riscatto. Una conferma della crescita dei cyberattack ai danni del mondo della distribuzione in Italia, anche al di fuori dei più canonici momenti di picco delle transazioni.
Previsioni sulla cybersecurity per il 2025: AI, nazionalismo della supply chain e una tempesta...
Il 2024 ha segnato una svolta nell’evoluzione degli attacchi basati sull’intelligenza artificiale: gli attaccanti hanno superato la fase sperimentale per passare a...
Cisco Purpose Report 2024: ecco i risultati dell’impegno per un futuro inclusivo
L’86% dei dipendenti di Cisco nel mondo ha contribuito a creare un impatto positivo nella comunità in vario modo - volontariato, supporto...