Nell’ambito di un programma di prevenzione e repressione delle violazioni di norme speciali che regolano il settore lavorativo, ambientale e alimentare-sanitario, i Carabinieri dei Reparti Speciali del NAS, NIL e NOE della Regione Puglia hanno ispezionato negli ultimi dieci giorni numerose aziende, attività commerciali e cantieri, denunciato 34 persone e sequestrato beni per oltre 1,6 mln di euro. Per violazioni alle norme ambientali, sono state denunciate 15 persone, 12, invece, denunciate per violazioni alle norme sulla sicurezza, l’igiene ambientale, salute e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro, e 7 per violazioni inerenti le norme alimentari-sanitarie, con la contestuale chiusura di tre esercizi commerciali. Tali sequestri hanno riguardato le province di Bari, Brindisi, Foggia e Lecce.
Ultimi articoli
Smart camping sul Lago Maggiore: la potenza del 5G del FRITZ!Box 6860 per rimanere...
Il turismo outdoor in Italia e in Europa è un settore in forte espansione, come evidenziato dai dati dell’ultima edizione della Borsa Internazionale del...
MSI annuncia la partnership con PoliMi Motorcycle Factory, un progetto d’eccellenza del Politecnico di...
MSI, azienda leader mondiale nella produzione di hardware e soluzioni tecnologiche per il mondo del computing e del gaming, annuncia con entusiasmo...
TCL porta l’adrenalina del racing a Milano: il TV da 115” con simulatore arriva...
TCL, sponsor delle Nazionali di calcio Italiane FIGC e secondo brand al mondo nella produzione di TV annuncia un'iniziativa speciale pensata per...