Nell’ambito di un programma di prevenzione e repressione delle violazioni di norme speciali che regolano il settore lavorativo, ambientale e alimentare-sanitario, i Carabinieri dei Reparti Speciali del NAS, NIL e NOE della Regione Puglia hanno ispezionato negli ultimi dieci giorni numerose aziende, attività commerciali e cantieri, denunciato 34 persone e sequestrato beni per oltre 1,6 mln di euro. Per violazioni alle norme ambientali, sono state denunciate 15 persone, 12, invece, denunciate per violazioni alle norme sulla sicurezza, l’igiene ambientale, salute e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro, e 7 per violazioni inerenti le norme alimentari-sanitarie, con la contestuale chiusura di tre esercizi commerciali. Tali sequestri hanno riguardato le province di Bari, Brindisi, Foggia e Lecce.
Ultimi articoli
Achab annuncia la distribuzione di Axcient x360Recover Direct-to-Cloud
In una situazione estremamente mutevole come quella attuale in cui l’ufficio tradizionale è sempre più scalzato da inedite modalità operative, la possibilità...
Dal possesso all’accesso del bene: con Air oggi è possibile accedere ai servizi di...
Usufruire dei servizi offerti dalla piattaforma di mobilità Air pagando solo un canone mensile. Questa è la novità annunciata da Air Srl,...
Kaspersky presenta il nuovo Endpoint Security Cloud con EDR per le piccole e medie...
Le piccole e medie imprese che intendono garantire l’operatività del business e mantenere al sicuro dati e risorse economiche devono disporre di...