Nell’ambito dei casi d’eccellenza di applicazione dell’IT, Trend Micro ha presentato il progetto avviato nel 2000 con la Marina Militare italiana e che ha permesso a questa forza armata durante il dilagare del virus Nimda di non scollegare una sola postazione. Dalle iniziali 1.500 installazioni desktop, server, posta elettronica, navigazione web e spam oggi il sistema ne protegge 10.000.
Ultimi articoli
Kaspersky Endpoint Security Cloud Pro, nuova edizione cloud-based per le PMI
Kaspersky presenta la nuova edizione della sua soluzione per la protezione degli endpoint con funzionalità di livello enterprise per le PMI. Le...
aGesic: la app che risolve il problema della sicurezza sul lavoro nel settore commercio
Il lavoro svolto da soli espone a rischi più alti, perché l’unica persona che può dare l’allarme in caso di aggressione, malessere...
Arriva URCA!, tra i primi eventi in Italia con conferenze e workshop per raccogliere...
Si terrà il 22 e 23 Giugno 2023 a Milano URCA! User Research Conference & Activities, uno tra i primi eventi in Italia pensato per...