Prosegue l’odissea del “Faina”, il mercantile ucraino battente bandiera del Belize che da venerdì scorso si trova nelle mani dei pirati somali, insieme ai venti membri superstiti dell’equipaggio e al suo carico di armi, tra cui 33 tank ‘T-2’. Il bastimento è sempre circondato da almeno tre unità da guerra straniere, tra cui il cacciatorpediniere statunitense “Howard”, che però non possono avvicinarsi troppo per non mettere a repentaglio la vita degli ostaggi; uno di loro, il capitano, è già deceduto a causa delle complicanze di un’imprecisata malattia da cui era affetto. Sul cargo ucraino l’atmosfera sembra comunque farsi sempre più tesa per i predoni braccati. Stando infatti ad Andrew Mwangura, portavoce del Programma di Assistenza istituito presso l’Associazione degli Operatori Marittimi dell’Africa Orientale, tra i circa cinquanta malviventi sarebbe scoppiata una furibonda lite su che cosa fare del carico, e soprattutto dei prigionieri: il confronto tra fazioni avverse sarebbe degenerato in una sparatoria, costata la vita a tre contendenti. "I radicali non vogliono dare retta a nessuno. I moderati vogliono fare marcia indietro", ha spiegato Mwangura da Nairobi. "Gli americani sono vicini, e così a bordo tutti sono nervosi. C’è stato uno scontro a fuoco e tre pirati sono rimasti uccisi". Dalla stessa nave un portavoce degli assalitori, Sugule Ali, via telefono satellitare ha tuttavia smentito ogni cosa. "Siamo uniti come prima, tra noi non c’è stato alcun combattimento", ha tagliato corto.
Ultimi articoli
Consumi: si consolida l’abitudine degli italiani a fare acquisti nei negozi vicino casa –...
American Express, leader globale nei servizi e nelle soluzioni di pagamento, prosegue nel suo impegno a sostegno delle piccole attività commerciali e dei...
Teledyne FLIR presenta il videoscopio ad alte prestazioni VS80 con 7 opzioni di sonda,...
Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, annuncia la serie di videoscopi ad alte prestazioni FLIR VS80, strumenti di ispezione professionale ideali per...
Ascom UMS promuove il ruolo dell’Operating Room Management System (ORMS) nella digitalizzazione del blocco...
Il 25 maggio 2022, a Milano, si è svolto l’evento annuale di Ascom UMS. Al centro del dibattito i sistemi ORMS e...