La forte scossa di terremoto verificatesi martedì scorso ha colpito in modo grave non solo l’Emilia Romagna, ma anche la Lombardia, in particolare Mantova e i comuni limitrofi, dove si contano circa 1.500 sfollati.Da due giorni, infatti, il personale del Corpo forestale dello Stato del Comando Provinciale di Mantova e Cremona è impegnato in attività di soccorso e protezione civile nelle zone colpite dal forte sisma. La città di Mantova entrata nel 2008 a far parte del patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO, testimonianza eccezionale di realizzazione urbana, architettonica e artistica del Rinascimento, ha subito gravi conseguenze soprattutto per quanto riguarda edifici storici come il Palazzo Ducale e Palazzo Te di Giulio Romano. Il sisma ha fatto crollare anche la cupola della Basilica di Santa Barbara. Il personale del Corpo forestale dello Stato si è immediatamente attivato per prestare i primi soccorsi nei comuni più devastati, ed è attualmente impegnato a Moglia, quello più colpito, dove è stato allestito il più grande campo sfollati della zona. Qui la Forestale effettua attività di sorveglianza e vigilanza per combattere lo sciacallaggio. Nel Comune di Quistello, gli uomini del Corpo forestale insieme alle altre forze dell’ordine presenti, prestano invece servizio di ordine pubblico, nelle zone considerate più a rischio. Anche negli altri comuni come San Giovanni del Dosso, San Giacomo, Gonzaga e Pegognaga il personale della forestale è impegnato in pattugliamenti presso i presidi cosiddetti “rossi” perché pericolosi, per consentire le verifiche di agibilità delle strutture da parte dei tecnici.
Ultimi articoli
Consumi: si consolida l’abitudine degli italiani a fare acquisti nei negozi vicino casa –...
American Express, leader globale nei servizi e nelle soluzioni di pagamento, prosegue nel suo impegno a sostegno delle piccole attività commerciali e dei...
Teledyne FLIR presenta il videoscopio ad alte prestazioni VS80 con 7 opzioni di sonda,...
Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, annuncia la serie di videoscopi ad alte prestazioni FLIR VS80, strumenti di ispezione professionale ideali per...
Ascom UMS promuove il ruolo dell’Operating Room Management System (ORMS) nella digitalizzazione del blocco...
Il 25 maggio 2022, a Milano, si è svolto l’evento annuale di Ascom UMS. Al centro del dibattito i sistemi ORMS e...