La Commissione europea ha presentato una proposta che rafforza la legislazione comunitaria in vigore per quanto riguarda le sanzioni contro i responsabili dell’inquinamento provocato dalle navi. Si tratta di una direttiva che vuole rappresentare un’importante integrazione della normativa vigente sulla protezione dell’ambiente mediante il diritto penale: prevede infatti, l’istituzione di misure dissuasive chiare contro le pratiche irresponsabili, aumentando la sicurezza marittima e consolidando la prevenzione dell’inquinamento, con innegabili vantaggi sia per gli operatori che rispettano le regole che per i cittadini. La nuova proposta risponde alle indicazioni contenute nella sentenza e riprende il contenuto delle disposizioni pertinenti della decisione quadro, inserendole in una direttiva che modifica l’attuale direttiva 2005/35/CE, che verra’ modificata in modo tale da rispecchiare la proposta originaria che la Commissione aveva presentato cinque anni fa. Chiarira’ dunque che le violazioni di cui alla direttiva 2005/35/CE devono essere considerate reati penali e sanzionate con provvedimenti penali. Obblighera’ gli Stati membri a garantire che le imprese possano essere considerate responsabili dei reati penali commessi al fine di procurare loro un vantaggio e che siano soggette a sanzioni efficaci, proporzionate e dissuasive di natura amministrativa o penale.
Ultimi articoli
Aikom guarda a un 2023 di crescita: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
Aikom Technology guarda con grande fiducia al 2023, forte dei risultati conseguiti in un 2022 che ha visto una crescita del 50%...
Come costruire un solido programma di governance dei dati
Nell’attuale economia digitale, i dati rappresentano la nuova moneta, con un valore che cresce non solo per le organizzazioni, ma anche per...
Digital Marketing. Across: “ChatGPT e il Social B2B sono i protagonisti di questo 2023”
Il Digital Marketing è in costante evoluzione e, negli ultimi tre anni, ha dovuto assumere nuove forme per assecondare le mutate esigenze...