La Commissione europea ha presentato una proposta che rafforza la legislazione comunitaria in vigore per quanto riguarda le sanzioni contro i responsabili dell’inquinamento provocato dalle navi. Si tratta di una direttiva che vuole rappresentare un’importante integrazione della normativa vigente sulla protezione dell’ambiente mediante il diritto penale: prevede infatti, l’istituzione di misure dissuasive chiare contro le pratiche irresponsabili, aumentando la sicurezza marittima e consolidando la prevenzione dell’inquinamento, con innegabili vantaggi sia per gli operatori che rispettano le regole che per i cittadini. La nuova proposta risponde alle indicazioni contenute nella sentenza e riprende il contenuto delle disposizioni pertinenti della decisione quadro, inserendole in una direttiva che modifica l’attuale direttiva 2005/35/CE, che verra’ modificata in modo tale da rispecchiare la proposta originaria che la Commissione aveva presentato cinque anni fa. Chiarira’ dunque che le violazioni di cui alla direttiva 2005/35/CE devono essere considerate reati penali e sanzionate con provvedimenti penali. Obblighera’ gli Stati membri a garantire che le imprese possano essere considerate responsabili dei reati penali commessi al fine di procurare loro un vantaggio e che siano soggette a sanzioni efficaci, proporzionate e dissuasive di natura amministrativa o penale.
Ultimi articoli
ESET Research ha scoperto CloudMensis, nuova minaccia per attacchi mirati a utenti Mac
I ricercatori di ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, hanno scoperto una backdoor macOS, precedentemente sconosciuta, che spia gli utenti di...
Emiliano Massa alla guida della regione Southern Europe di Proofpoint
Proofpoint, azienda leader nel settore della cybersecurity e della compliance, ha nominato Emiliano Massa Area Vice President della regione Southern Europe, con...
I consigli di Fortinet per chi vuole connettersi in sicurezza anche in vacanza
Gli ultimi dati dello studio Future4Tourism di Ipsos rivelano che oltre il 70% degli italiani ha intenzione di viaggiare e...