La Polizia di Verona ha smantellato un’organizzazione criminale dedita alle truffe ai danni di anziani: una persona arrestata e tre denunciate per associazione a delinquere finalizzata alla truffa continuata e aggravata sono il risultato della complessa indagine eseguita dalla Squadra Mobile di Verona. Indagini mirate sono partite in seguito ad alcuni episodi delittuosi verificatisi nel capoluogo nel periodo gennaio-aprile dello scorso anno: le vittime prescelte venivano avvicinate da un uomo che, fingendosi amico di uno stretto familiare, prospettava una situazione di necessità di somme di danaro da consegnare al congiunto in difficoltà. Carpita la fiducia dell’anziano, quest’ultimo si faceva addirittura accompagnare in banca ove prelevava consistenti somme di denaro contante che consegnava al truffatore. Le indagini hanno permesso di scoprire una vera e propria associazione per delinquere finalizzata alle truffe e hanno consentito di accertare che, solo nella città di Verona, gli anziani sono stati raggirati per circa 30.000 euro.
Ultimi articoli
Anno da record per GASGAS: 250 punti di ricarica, obiettivi raggiunti con sei mesi...
È passato esattamente un anno da quando GASGAS annunciava l’apertura della sua prima campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe. Una campagna, ricordiamolo, di...
MSI lancia la sua nuova lineup di notebook con CPU INTEL CORE HX 12gen
MSI, l’innovativo produttore di notebook per il gaming, per i creator e per il business, svela, in occasione dell’evento virtuale MSIology: Ahead of the Curve la sua nuova lineup di laptop equipaggiati con processori Intel Core HX di 12a Gen, GPU NVIDIA® fino allaGeForce RTX™ 3080 Ti ed esclusive tecnologie per la dissipazione del calore.
WhiteJar, la community di hacker etici, a difesa del network di Talent Protocol
Una rete professionale su Web3 in cui talenti ad alto potenziale possono costruire un curriculum on-chain e lanciare un token di talento, consentendo a chiunque di investire facilmente nelle proprie carriere.