Domani, nel giorno dei funerali delle 22 vittime della strage di Viareggio, sarà proiettato a Firenze ”Quando combattono gli elefanti”, il film di Simone Amendola sul disastro di Crevalcore e sulle lotte dei ferrovieri per la sicurezza. Lo rende noto la rivista dei macchinisti, "Ancora In Marcia!", spiegando che la scelta di proiettare domani il film è stata fatta come ”momento di denuncia, di riflessione e di rinnovato impegno affinche’ sciagure come Crevalcore e Viareggio non accadano mai piu”’. ” Due disastri ferroviari, due stragi che si potevano evitare e che tutti abbiamo il dovere di non dimenticare” si legge nella nota in cui si spiega che ”pur nella apparente diversita’ delle due tragedie vi sono molti elementi in comune, a cominciare dalla forsennata tendenza alla riduzione dei costi che si ripercuote inevitabilmente sulla sicurezza”. ”Il buon andamento delle ferrovie – sottolineano i macchinisti – non è solo un problema dei ferrovieri e dei pendolari ma un tassello fondamentale della vita civile del Paese che non dovrebbe mai e poi mai diventare strumento di morte”.
Ultimi articoli
Infobip inserita da Fortune tra le 75 aziende più innovative d’Europa nel 2025
Infobip, piattaforma globale di comunicazione cloud, è stata inserita nella classifica di Fortune tra le 75 aziende più innovative d'Europa nel 2025....
Retelit e Microsoft insieme per un cloud ibrido più sicuro e resiliente
Retelit, operatore italiano di riferimento nelle telecomunicazioni B2B, e Microsoft Italia annunciano un nuovo passo nella loro collaborazione strategica con l’obiettivo di potenziare l’accesso al cloud per imprese e pubbliche amministrazioni.
Al Process Intelligence Day di Milano Celonis mette in mostra tutto il potere della...
Celonis, leader mondiale nel Process Mining, ha riunito oggi a Milano importanti aziende italiane, decision-maker e partner in occasione del Process Intelligence Day. Evento...