Saranno processati questa mattina a Padova otto alti ufficiali della Marina Militare in quiescenza, sei ammiragli e due generali, alcuni dei quali sono stati in servizio anche alla Spezia. Si tratta di Mario Bini e Filippo Ruggiero ex Capi di Stato Maggiore della Marina; Lamberto Caporali e Francesco Chianurra ex Direttori Genererali di Navalcostarmi; Agostino Di Donna, Guido Gucciniello e Elvio Melorio ex Direttori di Sanità Militare; Mario Porta ex Capo della Squadra Navale. Lo rende noto Alessio Anselmi presidente del Co.Ce.R. Marina, il sindacato degli appartenenti alla Marina Militare, che precisa che gli otto alti ufficiali dovranno rispondere dell’accusa di omicidio colposo per inosservanza delle norme di sicurezza negli ambienti di lavoro, vale a dire le navi militari. Gli otto dovranno rispondere del decesso di due militari, un ufficiale e un maresciallo deceduti per mesotelioma pleurico da amianto. Sino ad oggi purtroppo le vittime accertate per malattie “asbesto correlate” nella Marina Militare sono alcune centinaia e numerosi casi sono già al vaglio della magistratura, di quella stessa procura di Padova che ha rinviato a giudizio gli alti ufficiali citati.
Ultimi articoli
ESET scopre l’Operazione AkaiRyū: il gruppo MirrorFace prende di mira diplomatici europei sfruttando l’Expo...
I ricercatori di ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, hanno identificato un'operazione di cyber-spionaggio condotta dal gruppo APT MirrorFace, allineato alla...
Proofpoint definisce un’alleanza strategica globale con Microsoft per fondare su Azure una cybersecurity rafforzata...
Proofpoint Inc., azienda leader nel settore della cybersecurity e della compliance, ha annunciato una partnership globale estesa con Microsoft che beneficia delle...
Minacce informatiche per gli ospedali attraverso i device IoMT
Check Point Software Technologies Ltd. (NASDAQ : CHKP), pioniere e leader globale nelle soluzioni di sicurezza informatica, analizza come la soluzione IoT Protect di...