La Commissione Difesa della Camera ha approvato in sede legislativa le nuove norme sulla nomina dei vertici della Guardia di Finanza. Le Fiamme Gialle potrebbe presto avere un Comandante Generale proveniente dal Corpo (e non più scelto tra alti ufficiali dell’Esercito) così come già avvenuto per l’Arma dei Carabinieri. Per ottenere il via libera definitivo il provvedimento dovrà essere ora approvato dal Senato. Soddisfazione è stata espressa dal presidente della commissione Difesa, Edmondo Cirielli. Il Governo potrà ora scegliere di nominare come comandante generale della Guardia di Finanza, oltre ad un generale di corpo d’armata dell’esercito anche un parigrado delle Fiamme gialle, purché in servizio permanente effettivo. Tra le principali novità anche il fatto che la Guardia di Finanza dipenderà funzionalmente dal ministro della Difesa – ha detto il presidente Cirielli".
Ultimi articoli
Cisco annuncia l’intenzione di acquisire Splunk, per aiutare le aziende ad essere più sicure...
Cisco (NASDAQ: CSCO) e Splunk (NASDAQ: SPLK), leader nella cybersecurity e observability, hanno annunciato oggi un accordo definitivo secondo il quale Cisco...
Huawei presenta uno studio sulla digitalizzazione e il suo impatto sui luoghi di lavoro
Huawei ha annunciato la pubblicazione dello studio "La digitalizzazione e il suo impatto sui luoghi di lavoro" che fornisce i risultati di...
WatchGuard: la nuova acquisizione di CyGlass potenzia le capacità di Open XDR e di...
WatchGuard® Technologies, leader globale nella unified cybersecurity, ha annunciato l'acquisizione di CyGlass Technology Services, fornitore leader di soluzioni di rilevamento e risposta...