Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Catanzaro ha segnalato alla Corte dei Conti della Calabria un danno erariale per circa 23 milioni di euro a carico di 13 amministratori (sindaci, commissari straordinari, segretari comunali e funzionari) del Comune di Isola Capo Rizzuto (KR). I finanzieri hanno accertato l’irregolare gestione degli ingenti contributi pubblici finalizzati ad assicurare sostegno economico ai cittadini svantaggiati residenti nel Comune calabrese.
Ultimi articoli
Data Mesh: l’importanza di una gestione decentralizzata dei dati per decisioni di business più...
La crescita esponenziale dei dati aziendali, sia per quantità che per varietà, è un dato di fatto: l’aumento delle transazioni digitali, gli...
Microsoft annuncia oggi la prima cloud region in Italia per accelerare l’innovazione e l’opportunità...
Microsoft ha annunciato l’imminente disponibilità della sua prima cloud region in Italia e conferma il proprio impegno per promuovere la trasformazione digitale e...
HPC ed efficienza energetica, continua l’innovazione firmata E4 Computer Engineering
Negli scorsi anni E4 Computer Engineering Spa ha portato soluzioni innovative e prototipi tecnologicamente avanzati all’ISC. Anche quest’anno, E4 ha presentato in...