Sgominata dalle Fiamme Gialle di Pordenone una pericolosa organizzazione criminale attiva in 15 città italiane nel favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e l’induzione alla prostituzione di donne cinesi. Controlli di routine contro il “lavoro nero” hanno portato alla scoperta di numerose donne cinesi senza documenti né permesso di soggiorno, stipate all’interno di stanze malsane in pessime condizioni. I responsabili identificati dalla Guardia di Finanza sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria: in tutto otto persone, di cui quattro fiancheggiatori italiani. L’organizzazione contava anche su intermediari che svolgevano “funzioni di tramite” tra Cina e Italia, per mantenere attivo il flusso di donne clandestine provenienti dall’Oriente e costituire così una fitta rete di unità immobiliari e appartamenti utili a ospitare e incentivare l’illecita attività.
Ultimi articoli
Anno da record per GASGAS: 250 punti di ricarica, obiettivi raggiunti con sei mesi...
È passato esattamente un anno da quando GASGAS annunciava l’apertura della sua prima campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe. Una campagna, ricordiamolo, di...
MSI lancia la sua nuova lineup di notebook con CPU INTEL CORE HX 12gen
MSI, l’innovativo produttore di notebook per il gaming, per i creator e per il business, svela, in occasione dell’evento virtuale MSIology: Ahead of the Curve la sua nuova lineup di laptop equipaggiati con processori Intel Core HX di 12a Gen, GPU NVIDIA® fino allaGeForce RTX™ 3080 Ti ed esclusive tecnologie per la dissipazione del calore.
WhiteJar, la community di hacker etici, a difesa del network di Talent Protocol
Una rete professionale su Web3 in cui talenti ad alto potenziale possono costruire un curriculum on-chain e lanciare un token di talento, consentendo a chiunque di investire facilmente nelle proprie carriere.