L’iniziativa di beneficenza che ha coinvolto 56 cantanti italiani nell’interpretazione del brano “Domani 21.4.2009” è piaciuta molto anche ai pirati della rete, che hanno subito condiviso illegalmente la canzone causando un danno alla raccolta dei fondi. Questa la denuncia della Sugarmusic, che ha prodotto il brano per destinarne il ricavato della vendita alla ricostruzione del Conservatorio Alfredo Casella e del Teatro Stabile d’Abruzzo de L’Aquila. L’attività investigativa della Guardia di Finanza di Milano ha permesso però di individuare tre soggetti che, tra i primi, hanno diffuso abusivamente sulla rete “Domani” tramite “cyberlockers” e programmi di peer to peer. La pubblicazione abusiva del file avrebbe già comportato un danno di almeno 1 milione di euro, cifra che, in proiezione, potrebbe anche raddoppiare. Durante le perquisizioni, che hanno comportato la denuncia a piede libero per tre persone, sono stati sequestrati numerosi supporti di memoria, due PC, due notebook, 797 tra CD-Rom e DVD, nonché 1.300 GigaByte di opere musicali e video abusivamente condivisi in internet.
Ultimi articoli
Ericsson leader di mercato per le infrastrutture 5G, secondo Frost & Sullivan
Ericsson primeggia nel mercato delle reti 5G secondo il nuovo Frost Radar™, forte anche della sua attuale leadership nel 4G. Lo studio di Frost &...
LinkedIn conferma la violazione dei dati di 500 milioni di iscritti, i dettagli personali...
LinkedIn è l'ultima vittima di una massiccia violazione e i dati di oltre 500 milioni dei suoi utenti sono stati prelevati dalla...
Finanza agevolata in un click: Agevolando festeggia il primo anno dalla nascita della piattaforma...
Avere un “dipartimento bandi” all’interno dell’azienda che ricerca, filtra e seleziona le opportunità di finanza agevolata in un solo click. È con...