Sgominata dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Gela una rete di organizzazioni criminali dedite al traffico di sostanze stupefacenti, che suddivise in più sodalizi, provvedevano a spacciare droga pesante sulla piazza gelese, rifornendosi nelle piazze di Palermo, Catania e nella provincia di Mantova L’intervento, effettuato alle prime luci dell’alba, con l’utilizzo di 120 unità, ha segnato la conclusione delle indagini, coordinate dalla D.D.A. di CALTANISSETTA, a seguito dell’attività svolta dai finanzieri dal 2005 al 2007; l’indagine ha portato all’esecuzione di 38 ordinanze di custodia cautelare, nei confronti di soggetti componenti di una ramificata organizzazione di trafficanti di cocaina ed eroina che, poteva contare su un vasto tessuto “imprenditoriale” fatto di importatori, trafficanti all’ingrosso, trafficanti al dettaglio, pusher, molti dei quali legati da vincoli familiari, tra cui spiccano diverse figure femminili. Gli arresti sono stati eseguiti a Gela, Catania, Palermo e in diverse provincie del nord Italia, in particolare Mantova, Milano, Brescia e Frosinone, in collaborazione con i Reparti del Corpo territorialmente competenti. Nel corso delle operazioni, sono stati individuati e segnalati alla magistratura, per delitti relativi al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, 5 soggetti, tratti in arresto in flagranza di reato, che ricoprivano il ruolo di pusher e di corriere; mentre i sequestri di cocaina ed eroina, effettuati durante lo svolgimento delle indagini, ammontano a circa 250 grammi, spesso occultata in ovuli, sulla persona. Nel corso dell’esecuzione delle misure cautelari eseguite in data odierna sono state, altresì, sottoposte a sequestro le autovetture e i mezzi utilizzati dai vari indagati per svolgere l’illecita attività. Le stesse sono state già assegnate alla Guardia di Finanza che le utilizzerà per le indagini nel particolare settore. Proseguono inoltre gli accertamenti finalizzati al sequestro dei beni posseduti dai componenti dell’organizzazione.
Ultimi articoli
I criminali informatici sfruttano la morte di Papa Francesco per lanciare nuove truffe
In seguito all'evento della morte di Papa Francesco, e come accade spesso in occasione di eventi globali di...
Kaspersky: in Europa il 68% degli esperti considera la Cyber Immunity una strategia efficace...
In occasione del GITEX Asia 2025, Kaspersky ha presentato i risultati della sua ultima ricerca, da cui emerge che in Europa il...
Rubrik nomina Kavitha Mariappan Chief Transformation Officer
Dopo un anno di importanti traguardi per l'azienda, Rubrik (NYSE: RBRK) ha annunciato la nomina di Kavitha Mariappan a Chief Transformation Officer...