Un’operazione dei Carabinieri e della Guardia di Finanza è in corso a Roma e in altre località italiane ed estere, per l’esecuzione di 56 ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP di Roma su richiesta della Procura distrettuale antimafia, per associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio e al reimpiego di ingenti capitali illecitamente acquisiti attraverso un articolato sistema di frodi fiscali. Alcuni indagati sono raggiunti da un provvedimento restrittivo in USA, Inghilterra e Lussemburgo. La struttura transnazionale individuata dal ROS e dal Nucleo Speciale di Polizia Valutaria riciclava centinaia di milioni di euro tramite una rete di società appositamente costituite in Italia e all’estero. I capitali illeciti provenivano da una serie di operazioni commerciali fittizie di compra-vendita di servizi di interconnessione telefonica internazionale, per un valore complessivo di oltre due miliardi di euro. La colossale operazione di riciclaggio è stata realizzata con la complicità di alti funzionari e amministratori di primarie società di telecomunicazioni, attraverso società di comodo di diritto italiano, inglese, panamense, finlandese, lussemburghese e off-shore, controllate dall’organizzazione indagata.
Ultimi articoli
Endian garantisce la sicurezza informatica nella Smart Mini Factory dell’Università di Bolzano
Endian, azienda italiana di cybersecurity leader nel campo dell'Industria 4.0, è stata scelta dalla Libera Università di Bolzano per mettere in sicurezza...
Nuove e importanti certificazioni ottenute da HiSolution
HiSolution, Managed Service Provider (MSP) specializzato in soluzioni tecnologiche in ambito VoIP, UCC, networking, security e soluzioni IT, che eroga servizi end-to-end...
Consumatori: Martina Donini eletta presidente nazionale Udicon
L’Assemblea Nazionale di Udicon (Unione per la Difesa dei consumatori) ha eletto oggi all’unanimità il nuovo Presidente, Martina Donini. “Udicon è una...