“È una risposta forte e necessaria quella dispiegata dallo Stato a San Luca per spezzare la faida mafiosa tra cosche contrapposte della ‘ndrangheta che già tanto terrore ha provocato. Adesso bisogna continuare la proficua collaborazione con la polizia tedesca per colpire i patrimoni dei criminali in Germania e per assicurare rapidamente alla giustizia tutti i mandanti e gli esecutori della strage di Duisburg”. Con queste parole il ministro dell’Interno Giuliano Amato si è complimentato con le forze dell’ordine per il blitz condotto nel paese dell’Aspromonte reggino all’alba di ieri. Durante l’operazione, che ha visto impegnati circa 500 uomini della Polizia di Stato e dei Carabinieri, sono state effettuate decine di perquisizioni e sono state arrestate 32 persone. Le ipotesi di reato contenute nelle 788 pagine del provvedimento di fermo disposto dai pm vanno dall’associazione mafiosa all’omicidio, dal traffico d’armi al ruolo attivo nella guerra che da anni vede contrapposti le due famiglie Nirta-Strangio e Pelle-Vottari e che, proprio nella strage di Ferragosto a Duisburg, ha raggiunto il livello di efferatezza più alto.
Ultimi articoli
Attacco hacker globale: la prevenzione richiede aggiornamenti costanti e piena visibilità sugli ambienti
L’allarme lanciato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale su un attacco hacker globale condotto tramite ransomware conferma che l’attenzione alla sicurezza per molte...
Trend Micro e Junior Achievement Italia insieme nelle scuole per promuovere la cittadinanza digitale
In occasione del Safer Internet Day 2023, la Giornata internazionale istituita per sensibilizzare bambini e adolescenti su un uso sicuro e responsabile del web e delle tecnologie digitali, Trend Micro, leader globale...
Safer Internet Day: cinque suggerimenti per tenere al sicuro i tuoi figli (e i...
Il Safer Internet Day, la Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete istituita per promuovere la consapevolezza sulle potenziali attività pericolose in...