Ieri il cacciatorpediniere Luigi Durand de la Penne è tornato a operare nel dispositivo aeronavale del Secondo Gruppo Marittimo Permanente della NATO, Standing Nato Maritime Group 2, al comando del Contrammiraglio Giovanni Gumiero. Nave Luigi Durand de la Penne, al Comando del Capitano di Vascello Fabrizio Simoncini, è la nave sede del comando del gruppo e sostituisce la fregata Zeffiro che ha partecipato alle operazioni dal 1 gennaio scorso, operando prevalentemente nel Mediterraneo Orientale nell’ambito dell’Operazione NATO Active Endeavour contro il terrorismo internazionale e in attività addestrative multinazionali. Il De la Penne ha già operato all’interno del gruppo aeronavale NATO, in particolare per l’operazione Allied Provider (24 ottobre – 15 dicembre 2008) è stata dislocata nel Corno d’Africa e nel Golfo di Aden per scortare i convogli umanitari del Programma Alimentare Mondiale (WFP) diretti in Somalia e per il contrasto del fenomeno della pirateria. La Standing Nato Maritime Group 2 é una forza marittima multinazionale integrata alle dipendenze dal Comando della Componente Marittima Alleata del Sud Europa, con sede a Napoli, ed è impiegata principalmente nel mar Mediterraneo o in aree a esso adiacenti secondo le esigenze operative della NATO.
Ultimi articoli
È il momento dell’hyper personalization
il 71% dei consumatori pretende che le aziende forniscano interazioni personalizzate e il 76% manifesta frustrazione quando ciò non accade. Questi due dati,...
Scuola 4.0: Parte da Vicenza il road show “Per la Scuola” organizzato da Aura...
Portare nelle scuole il meglio dell'innovazione per la didattica grazie al Bando “Scuola 4.0” promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che...
Juniper: nuove funzionalità di Apstra per migliorare l’esperienza degli operatori
Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure basate su AI, annuncia nuove funzionalità di Juniper Apstra in grado di migliorare l’esperienza degli...