Ieri il cacciatorpediniere Luigi Durand de la Penne è tornato a operare nel dispositivo aeronavale del Secondo Gruppo Marittimo Permanente della NATO, Standing Nato Maritime Group 2, al comando del Contrammiraglio Giovanni Gumiero. Nave Luigi Durand de la Penne, al Comando del Capitano di Vascello Fabrizio Simoncini, è la nave sede del comando del gruppo e sostituisce la fregata Zeffiro che ha partecipato alle operazioni dal 1 gennaio scorso, operando prevalentemente nel Mediterraneo Orientale nell’ambito dell’Operazione NATO Active Endeavour contro il terrorismo internazionale e in attività addestrative multinazionali. Il De la Penne ha già operato all’interno del gruppo aeronavale NATO, in particolare per l’operazione Allied Provider (24 ottobre – 15 dicembre 2008) è stata dislocata nel Corno d’Africa e nel Golfo di Aden per scortare i convogli umanitari del Programma Alimentare Mondiale (WFP) diretti in Somalia e per il contrasto del fenomeno della pirateria. La Standing Nato Maritime Group 2 é una forza marittima multinazionale integrata alle dipendenze dal Comando della Componente Marittima Alleata del Sud Europa, con sede a Napoli, ed è impiegata principalmente nel mar Mediterraneo o in aree a esso adiacenti secondo le esigenze operative della NATO.
Ultimi articoli
Resilienza e trasparenza, un binomio vincente per la sicurezza
Gli ambienti operativi connessi hanno portato a un aumento dei rischi di cybersecurity lungo la supply chain, con la conseguente necessità di...
Il valore della riparazione
Il maggiore impatto ambientale nel ciclo di vitadei dispositivi di protezione individuale si verifica durante la fase di produzione e didistribuzione. Estendere...
Oracle Cloud aiuta Oracle Red Bull Racing a prepararsi per i fan – e...
Dopo una delle stagioni migliori nella storia della Formula 1, Oracle Red Bull Racing ha dato il via alla sua nuova stagione svelando i nuovi piani tecnologici che aiuteranno il team a continuare nel suo dominio del campionato.