I finanzieri del G.i.c.o. di Catanzaro e del nucleo di Polizia tributaria di Vibo Valentia, in collaborazione con lo Scico di Roma, hanno sottoposto a sequestro preventivo beni, attività economiche e conti correnti bancari per un valore di circa 5 milioni di euro nei confronti di Nicola Fiarè, esponente di primo piano dell’omonima cosca attiva nel comune di San Gregorio d’Ippona. L’uomo è imputato di partecipazione ad associazione mafiosa a seguito del suo coinvolgimento nell’ambito dell’operazione “Rima” condotta nel 2005 dalla squadra mobile e dalla D.d.a. di Catanzaro. Il provvedimento di sequestro è arrivato al termine di complesse indagini economico-patrimoniali svolte dagli investigatori delle Fiamme Gialle, che sono riusciti a ricostruire il patrimonio, costituito prevalentemente da immobili e società, detenuti sia direttamente che attraverso prestanome, il cui valore è risultato sproporzionato rispetto alle capacità economico-reddituali del Fiarè. Le indagini hanno fatto luce su un complesso intreccio di rapporti commerciali e societari gestito dal criminale, soprattutto a Roma, dove da qualche tempo aveva stabilito la propria residenza e il centro principale dei suoi affari acquisitando, attraverso alcune società a lui riconducibili, immobili e attività commerciali. Tra gli investimenti romani necessari a reimpiegare capitali di provenienza illecita figurano una società di gestione di esercizi commerciali e una ditta individuale operante nel settore dei pubblici spettacoli, entrambe sottoposte a sequestro. Ma l’attività imprenditoriale del boss era fiorente anche in Calabria, dove il Fiarè, sempre ricorrendo a prestanome, possedeva due società operanti nel settore dell’organizzazione di pubblici spettacoli.
Ultimi articoli
Kaspersky: il 35% degli attacchi long-lasting ha superato il mese di durata nel 2024
Secondo l’ultimo Incident Response Report di Kaspersky, nel 2024 gli attacchi long-lasting, ovvero quelli che si protraggono per più di un mese, hanno rappresentato...
Nuovo studio Eaton: le aziende sono sempre più pronte ad abbracciare i vantaggi di...
Secondo un nuovo studio commissionato da Eaton, azienda leader a livello globale nella gestione dell'energia, le organizzazioni sono sempre...
Tre vantaggi della corsa all’AI open source e altrettante sfide ancora da affrontare secondo...
L'intelligenza artificiale open source, quindi liberamente disponibile per l'uso, lo studio, la modifica e...