Il decreto legislativo approvato in via definitiva nella seduta del Consiglio dei ministri, incarica i nuclei specialistici dei Vigili del fuoco di “favorire il miglioramento dei livelli di sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro”, attraverso “l’effettuazione di una specifica attività di assistenza alle aziende”. L’obiettivo è assicurare la salvaguardia delle persone e dei beni e quindi condizioni di sviluppo per il Paese in piena armonia con la sicurezza della collettività e, nello specifico, nei luoghi di lavoro. I nuclei specialistici, istituiti a livello regionale, saranno composti da ingegneri del Corpo nazionale, particolarmente qualificati in materia di prevenzione incendi, che porranno a disposizione delle imprese sane del Paese, la loro esperienza e qualificazione, al fine di consentire, in una ottica di forte collaborazione, la predisposizione di strumenti sempre più efficaci per debellare un fenomeno intollerabile per ogni società civile.
Ultimi articoli
Anno da record per GASGAS: 250 punti di ricarica, obiettivi raggiunti con sei mesi...
È passato esattamente un anno da quando GASGAS annunciava l’apertura della sua prima campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe. Una campagna, ricordiamolo, di...
MSI lancia la sua nuova lineup di notebook con CPU INTEL CORE HX 12gen
MSI, l’innovativo produttore di notebook per il gaming, per i creator e per il business, svela, in occasione dell’evento virtuale MSIology: Ahead of the Curve la sua nuova lineup di laptop equipaggiati con processori Intel Core HX di 12a Gen, GPU NVIDIA® fino allaGeForce RTX™ 3080 Ti ed esclusive tecnologie per la dissipazione del calore.
WhiteJar, la community di hacker etici, a difesa del network di Talent Protocol
Una rete professionale su Web3 in cui talenti ad alto potenziale possono costruire un curriculum on-chain e lanciare un token di talento, consentendo a chiunque di investire facilmente nelle proprie carriere.