Il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, ha costituito un apposito gruppo di lavoro formato da rappresentanti del dipartimento della Pubblica Sicurezza, dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, che ha l’obiettivo di ricercare soluzioni tecnologiche e normative per rendere fruibili ai fini investigativi e giudiziari le intercettazioni telematiche effettuate sulle conversazioni Voip che utilizzano il software prodotto da Skype.
Ultimi articoli
Juniper: le quattro tecnologie nelle quali i rivenditori dovrebbero investire oggi
Lo scenario IT è oggi più complicato che mai, con un mercato popolato da una moltitudine di soluzioni e la richiesta a organizzazioni di ogni settore di stare al passo con i progressi tecnologici.
Oracle e Microsoft annunciano la disponibilità di “Oracle Database Service for Microsoft Azure”
Oracle e Microsoft hanno annunciato la disponibilità generale di Oracle Database Service for Microsoft Azure. Con questa nuova offerta, oggi i clienti di...
Ivanti amplia il sales team italiano con nuovi profili di specialisti
Ivanti Inc., fornitore della piattaforma di automazione Neurons che rileva, gestisce, protegge e supporta gli asset IT dal cloud all’edge, amplia il sales...