I ministri degli Esteri dei 43 Stati del partenariato euromediterraneo si sono riuniti per approvare il mandato, la struttura e la governance istituzionale del processo di Barcellona: Unione per il Mediterraneo. L’iniziativa, varata in occasione del vertice di Parigi del 13 luglio scorso, intende imprimere un nuovo impulso politico alle relazioni dell’Ue con il Mediterraneo rafforzando l’assetto e la visibilità della partnership mediante un vasto programma del quale, nell’incontro, sono state fissate le priorità per il 2009. I progetti sono il cardine del partenariato ristrutturato nel suo assetto istituzionale e si muoveranno su alcuni filoni tematici: disinquinamento del Mediterraneo, autostrade marittime e terrestri, protezione civile, piano solare mediterraneo, università euromediterranea e un’iniziativa per lo sviluppo delle imprese mediterranee. Ora che ha ottenuto l’approvazione dei ministri, il segretariato cercherà di ottenere i finanziamenti supplementari ricorrendo a fonti diverse dagli stanziamenti di bilancio tradizionali. Questi fondi dovrebbero provenire dal settore privato, dalle istituzioni finanziarie internazionali, dalla cooperazione bilaterale e dai contributi degli Stati membri dell’Ue e dei partner mediterranei. Le riunioni ministeriali in calendario per il 2009 riguarderanno i settori dei trasporti, istruzione superiore, ambiente, commercio, giustizia, libertà e sicurezza, economia e sviluppo sostenibile.
Ultimi articoli
Consumi: si consolida l’abitudine degli italiani a fare acquisti nei negozi vicino casa –...
American Express, leader globale nei servizi e nelle soluzioni di pagamento, prosegue nel suo impegno a sostegno delle piccole attività commerciali e dei...
Teledyne FLIR presenta il videoscopio ad alte prestazioni VS80 con 7 opzioni di sonda,...
Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, annuncia la serie di videoscopi ad alte prestazioni FLIR VS80, strumenti di ispezione professionale ideali per...
Ascom UMS promuove il ruolo dell’Operating Room Management System (ORMS) nella digitalizzazione del blocco...
Il 25 maggio 2022, a Milano, si è svolto l’evento annuale di Ascom UMS. Al centro del dibattito i sistemi ORMS e...