Il nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Roma ha eseguito ieri un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un noto imprenditore alberghiero. Nel corso dell’operazione sono state sequestrate le quote del capitale di una società immobiliare e un albergo di Cortina d’Ampezzo, per un valore totale di circa 25 milioni di euro. La principale ipotesi delittuosa contestata è quella di bancarotta fraudolenta e scaturisce dal fallimento di un’azienda riconducibile all’arrestato, deliberatamente condotta al dissesto e svuotata del suo patrimonio, in particolare delle quote del capitale sociale della Hotel Dolomiti e di un immobile adibito ad albergo a Cortina d’Ampezzo, in favore di un’altra società a lui riconducibile. Lo svuotamento delle società è avvenuto attraverso fittizie operazioni di riorganizzazione societaria, passaggi di quote azionarie e operazioni commerciali simulate.
Ultimi articoli
L’infrastruttura Wi-Fi di Kingsland Drinks si rinnova grazie ad Allied Telesis
Allied Telesis, leader mondiale nelle soluzioni di connettività e negli strumenti di rete intelligenti, ha collaborato con Holker IT, fornitore di servizi...
L’ascesa della sovranità del cloud: l’imprescindibile ruolo della portabilità
L’ascesa dei cloud sovrani è ormai un fenomeno inevitabile, poiché le crescenti esigenze normative e le pressioni geopolitiche costringono le aziende a...
Pagamenti istantanei e antifrode: perché serve un approccio predittivo
Nel mondo dei pagamenti, il tempo è diventato il vero protagonista. Da una parte, la rapidità delle transazioni rappresenta una risposta alle...