“Gli Alpini doc sono in via di estinzione e in crisi di identità, ecco perché la Lega Nord ha presentato un provvedimento che si propone, tra l’altro, di salvaguardarne il legame con il territorio in cui operano”. Lo sottolineano i deputati della Lega Nord Giovanni Fava, Ettore Pirovano e Franco Gidoni, a margine dei lavori parlamentari. “Negli ultimi anni, per far fronte ai vuoti creatisi negli organici, a seguito della scelta dei giovani del nord Italia di svolgere il servizio civile sostitutivo, nei reparti delle truppe alpine viene destinata un’aliquota crescente di volontari provenienti dalle regioni del sud. Con la nostra proposta, quindi, ci poniamo l’obiettivo di rinsaldare i legami con il retroterra sociale di cui gli Alpini sono tradizionalmente espressione”. Per ottenere questo risultato si è quindi pensato a un’integrazione nella busta paga, che tenga conto dei dislivelli di reddito esistenti tra le regioni dell’arco alpino e il resto d’Italia, elevata da 50 a 500 euro mensili. Si prevede inoltre, ove le condizioni lo permettano, lo svolgimento del servizio il più vicino possibile al comune di residenza dei volontari in ferma prefissata. “La nostra proposta – aggiunge Giovanni Fava, capogruppo della Lega Nord in commissione Difesa – è volta al mantenimento della presenza di truppe alpine nelle località che le hanno ospitate da sempre e dove, sin dalla prima guerra mondiale, hanno operato”.
Ultimi articoli
Secondo la ricerca Data for Humanity di Lenovo solo il 15% delle aziende adottano...
L’utilizzo efficace dei dati è un attributo chiave delle aziende leader a livello mondiale in quanto consente di ottenere più velocemente informazioni...
Tele Columbus implementa una nuova infrastruttura Cloud Metro con Juniper Networks e NEC
Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure basate su AI, e NEC Corporation, fornitore globale di servizi IT e per la trasformazione della rete, annunciano di avere avviato una collaborazione con Tele Columbus AG, uno dei principali fornitori tedeschi di reti in fibra, per la creazione di un Converged Interconnect Network (CIN) basato sull’infrastruttura Cloud Metro di Juniper e sui servizi di trasformazione xHaul di NEC, in modo da combinare tutti i servizi in un’unica piattaforma ad alte prestazioni.
Indagine Barracuda: il 38% delle aziende è stato colpito ripetutamente dal ransomware nel 2022
Barracuda, principale fornitore di soluzioni di sicurezza cloud-first, pubblica il report 2023 Ransomware Insights, che evidenzia come il 73% delle aziende intervistate sia stato vittima di almeno un attacco ransomware andato a buon fine nel 2022, mentre il 38% è stato colpito due o più volte.