Il capo della Polizia, prefetto Antonio Manganelli, è oggi in visita a Firenze accompagnato dal prefetto Cecere Palazzo, direttore Centrale delle Risorse Umane. Manganelli è stato accolto alla stazione di Santa Maria Novella dal questore di Firenze, Francesco Tagliente, per poi recarsi in Prefettura per un saluto al prefetto Andrea Di Martino. Il capo della Polizia ha visitato questa mattina l’ex Accademia di Sanità Militare ”De Laugier” sul lungarno della Zecca Vecchia. Ad attenderlo i funzionari della Polizia di Stato e rappresentanti degli enti che hanno contribuito all’acquisizione dell’edificio ad uso della Polizia fiorentina, tra cui l’Esercito Italiano, il provveditorato alle Opere Pubbliche per la Toscana, l’Agenzia del demanio, gli assessorati comunali al patrimonio immobiliare, all’ambiente, all’urbanistica e edilizia. L’acquisizione dell’immobile costituisce un passaggio significativo nel piano elaborato dalla Questura di Firenze, presentato ufficialmente il 12 febbraio del 2007, in attuazione delle direttive del capo della Polizia in materia di politica di contenimento e razionalizzazione dei costi di gestione delle strutture in uso all’amministrazione. Il progetto della Questura è’ stato fondato su un’attenta valutazione degli oneri economici connessi alle strutture in disponibilità della Polizia di Stato nella provincia – tre di proprietà pubblica e cinque di proprietà privata. L’uso del complesso sul Lungarno permetterà all’Amministrazione di risparmiare circa 5 milioni di euro annui di canone.
Ultimi articoli
Anno da record per GASGAS: 250 punti di ricarica, obiettivi raggiunti con sei mesi...
È passato esattamente un anno da quando GASGAS annunciava l’apertura della sua prima campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe. Una campagna, ricordiamolo, di...
MSI lancia la sua nuova lineup di notebook con CPU INTEL CORE HX 12gen
MSI, l’innovativo produttore di notebook per il gaming, per i creator e per il business, svela, in occasione dell’evento virtuale MSIology: Ahead of the Curve la sua nuova lineup di laptop equipaggiati con processori Intel Core HX di 12a Gen, GPU NVIDIA® fino allaGeForce RTX™ 3080 Ti ed esclusive tecnologie per la dissipazione del calore.
WhiteJar, la community di hacker etici, a difesa del network di Talent Protocol
Una rete professionale su Web3 in cui talenti ad alto potenziale possono costruire un curriculum on-chain e lanciare un token di talento, consentendo a chiunque di investire facilmente nelle proprie carriere.