Si è tenuta ieri a Roma la seconda riunione tra Catherine Geslain-Lanéelle, direttore esecutivo dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), e Gianni Letta, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio e i vertici dei Ministeri del Governo italiano. “Sono grata al Sottosegretario di Stato Letta per l’ordine del giorno di questo incontro che tocca i temi più importanti riguardo l’insediamento a Parma dell’EFSA” ha detto Catherine Geslain-Lanéelle all’inizio dell’incontro. La riunione, che è stata un’opportunità per fare il punto degli ultimi sviluppi, si è incentrata in particolare su temi quali la Scuola per l’Europa e i collegamenti da e per Parma. Riguardo la Scuola, il Governo ha confermato che, a breve, dovrebbe essere adottato un nuovo quadro normativo che porti alla nomina di un direttore a tempo pieno e al cofinanziamento da parte dell’Unione Europea. Il Governo italiano ha anche confermato il supporto finanziario per il nuovo edificio scolastico, resosi necessario per il numero crescente di allievi. Per quanto riguarda le connessioni aeree da e per l’aeroporto di Parma, il Direttore esecutivo dell’EFSA ha rilevato la mancanza di sviluppi da quando l’Autorità europea per la sicurezza alimentare si è insediata in città nel 2005. Su questo tema, il Sottosegretario Letta ha confermato il suo impegno a esplorare la possibilità di nuovi voli, appena la nuova compagnia aerea nazionale sarà pienamente operativa. Tra i partecipanti all’incontro ad alto livello, i capi di Gabinetto dei Ministeri dell’Interno, degli Affari esteri, del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, dell’Istruzione e Ricerca e per le Politiche europee.
Ultimi articoli
NVIDIA DLSS: Horizon 5 riceve maggiori prestazioni grazie al DLSS 3, altri 5 titoli...
Con oltre 280 giochi e applicazioni ottimizzate con il DLSS, è chiaro che questa tecnologia di NVIDIA si stia espandendo a un ritmo...
Sicurezza sul lavoro: proposta di contenuto dedicato a Safety Watch di Honeywell
Secondo lo United Nations Global Compact, l’iniziativa di Corporate Sustainability più grande al mondo, si stima che ogni anno 2,78 milioni di lavoratori...
World Backup Day: il vademecum di Acronis per una solida strategia di backup dei...
Oggi si celebra il World Backup Day, un evento annuale creato per sensibilizzare sull'importanza del backup, ora più che mai visto che tra...