Positivo il bilancio del tutor in tangenziale di Napoli. Dopo 8 mesi dall’inizio degli accertamenti con la nuova tecnologia, la riduzione degli incidenti è evidente. Sono stati posti a confronto i periodi febbraio–settembre degli anni 2008 e 2009 ed è risultato che nell 2008, in 20 chilometri di strada, senza tutor, si erano verificati 41 incidenti con soli danni, 185 con feriti e quattro con morti. Nell’anno 2009, stesso periodo, con dispositivo tutor in esercizio, si sono verificati invece 14 incidenti con soli danni, 118 con feriti e due con morti. L’attività del tutor si dispiega su 17 chilometri nelle due direzioni est e ovest della tangenziale di Napoli, rispetto ai 40 complessivi. Ponendo a confronto l’incidentalità nei soli 17 chilometri controllati, la riduzione è ancora più evidente: da 28 incidenti con danni a 6 (-79%), da 116 con feriti a 71 (-39%), infine da 4 con esito mortale a zero (-100%). L’effetto preventivo del dispositivo ha positivamente influito, con una flessione evidente della incidentalità, sul comportamento degli automobilisti anche nelle gallerie – segmenti viari in cui notoriamente il fattore della velocità è particolarmente critico per la sicurezza stradale – che si trovano nelle tratte sottoposte a monitoraggio tutor: una in direzione est, quattro in direzione ovest.
Ultimi articoli
Endian garantisce la sicurezza informatica nella Smart Mini Factory dell’Università di Bolzano
Endian, azienda italiana di cybersecurity leader nel campo dell'Industria 4.0, è stata scelta dalla Libera Università di Bolzano per mettere in sicurezza...
Nuove e importanti certificazioni ottenute da HiSolution
HiSolution, Managed Service Provider (MSP) specializzato in soluzioni tecnologiche in ambito VoIP, UCC, networking, security e soluzioni IT, che eroga servizi end-to-end...
Consumatori: Martina Donini eletta presidente nazionale Udicon
L’Assemblea Nazionale di Udicon (Unione per la Difesa dei consumatori) ha eletto oggi all’unanimità il nuovo Presidente, Martina Donini. “Udicon è una...