“Valutare l’opportunità di autorizzare le compagnie a imbarcare personale armato ed eventualmente organizzare una scorta militare alle nostre navi nei mari considerati più pericolosi”. Lo propongono i parlamentari del Pdl Roberto Cassinelli e Enrico Musso, in interrogazioni ai ministri degli Esteri e dei Trasporti dopo il duplice attacco subito dalle navi della compagnia Messina. ”E’ stato l’ennesimo attacco ai danni di navi battenti bandiera italiana – dichiarano i parlamentari – e a questo punto è evidente che i provvedimenti assunti finora non sono adeguati. Per questo – aggiungono – abbiamo chiesto al governo di intervenire: non è sufficiente concentrare gli sforzi su uno specchio ristretto di mare, quando si è potuto evincere che il fenomeno non è così circoscritto ma si sta sempre più diffondendo in zone molto ampie”. Musso e Cassinelli propongono anche che il governo italiano si faccia promotore di un tavolo di confronto con tutti i Paesi coinvolti e con i rappresentanti degli armatori che operano sulle rotte a rischio, in modo da prevenire e contrastare gli attacchi pirateschi. I parlamentari liguri concludono esprimendo ”solidarietà alla Compagnia Messina e ai suoi equipaggi” e assicurano ”il massimo impegno, nelle sedi istituzionali, per arginare la pirateria che, fra l’altro, è un problema che riguarda da vicino molte aziende che operano nei porti di Genova e Savona e portano benessere all’intero territorio regionale”.
Ultimi articoli
Lenovo è nel Gender-Equality Index 2023 di Bloomberg per la quarta volta
Lenovo è stata inserita per la quarta volta all’interno del Gender-Equality Index (GEI) 2023 di Bloomberg. Il Gender-Equality Index monitora i progressi compiuti da 418 aziende, attive in 11 settori e distribuite in 45 paesi a livello mondiale, in tema di emancipazione e rispetto della parità delle donne nei luoghi di lavoro.
Siglato l’accordo per la cybersecurity tra Sophos e CNA Nazionale
Sophos, leader globale nell'innovazione e nell'erogazione della cybersecurity as-a-service annuncia la firma di un accordo nazionale con CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, con CNA GSN srl e Gesca, Partner di Sophos che opera nell’ambito dell’IT da 50 anni, al fine di fornire a tutti gli associati CNA elevati livelli di servizio e soluzioni tecnologiche in grado di ottimizzare e semplificare la gestione della cybersecurity.
Juniper Networks sostiene i partner nella corsa verso il successo con nuovi programmi dedicati
Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure basate su AI, annuncia la nuova evoluzione del programma globale Juniper Partner Advantage (JPA). Dopo avere introdotto lo scorso anno un nuovo Elite Plus Partner Tier, ora è il momento di JPA che si presenta nel 2023 con una serie di novità.