Soddisfazione del presidente della regione Puglia Nichi Vendola per il riconoscimento ottenuto al Techfor dove la Regione ha vinto il premio "Innovazione e Sicurezza": “Siamo orgogliosi di questo riconoscimento internazionale; è un premio alla buona politica, alle forze di polizia, ma è soprattutto un premio che incoraggia tutti noi a fare ancora di più e meglio”. Queste le parole del Presidente Vendola presentando, insieme all’ assessore regionale all’ Ambiente Lorenzo Nicastro, il progetto <Laboratorio Operativo per la Sperimentazione Applicata di approcci Innovativi per la lotta al crimine ambientale – Losai> che ha consentito alla Regione di vincere il Premio "Innovazione e Sicurezza" nell’ ambito di TechFOr 2010 al Salone internazionale delle Tecnologie per la sicurezza del Forum-Pa di Roma.
“Si tratta – ha spiegato Vendola – di una vera e propria macchina da guerra contro il crimine ambientale. Oggi, questo progetto rappresenta un modello per tutte quelle Amministrazioni che vogliano ingaggiare una battaglia senza quartiere contro tutti i traffici illeciti di rifiuti e i crimini ambientali”.
Secondo l’ assessore Nicastro “ è stata premiata la sinergia di tutti gli attori coinvolti che si occupano della tutela della salute e dell’ ambiente nella nostra regione. La criminalità ambientale è ancora un fenomeno massiccio nel nostro territorio e la strada intrapresa ci consentirà di contrastare questo fenomeno in modo sempre più incisivo”.
Il progetto, caratterizzato da un forte coordinamento decisionale e operativo tra le istituzioni coinvolte, ha portato allo sviluppo di un modello innovativo di gestione della conoscenza e di gestione di dispositivi elettronici per contrastare efficacemente gli smaltimenti abusivi e gli illeciti ambientali e rappresenta la sintesi delle attività condotte nell’ ambito dell’ Accordo Quadro per la Tutela Ambientale tra Regione Puglia, Comando Tutela Ambiente dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Arpa
Puglia e Cnr-Irsa e le attività di contrasto ai traffici illeciti di rifiuti realizzate nell’ ambito di programmi transfrontalieri.