Mydrin, filiale italiana del Gruppo Bostik, specializzata nella produzione e distribuzione di sigillanti e adesivi industriali, in linea con un impegno concreto nell’ambito della Corporate Social Responsability, ha promosso un progetto di sviluppo volto a potenziare le misure di sicurezza per la tutela dei propri lavoratori introducendo nuove apparecchiature nello stabilimento produttivo italiano, a Ficarolo. Il progetto ha visto in pochi mesi l’introduzione di macchinari automatici, grazie ai quali sono stati notevolmente alleggeriti i carichi manuali dei lavoratori, ne sono stati alleviati gli sforzi fisici e sono state di conseguenza migliorate le condizioni generali di sicurezza. L’acquisto da parte della società di due nuove attrezzature – un azzeratore di carico per l’addizione di materie prime nei mescolatori di preparazione degli adesivi e un pallettizzatore a supporto di fine linea – rappresenta un passo importante e testimonia l’attenzione e la volontà di Mydrin e del Gruppo Bostik di offrire benessere e qualità ai propri dipendenti. Inoltre l’automazione è un fattore fondamentale se si vuole essere precisi nei processi, qualitativamente competitivi e guadagnare notevolmente in termini di efficienza e produttività. “Abbiamo deciso di fare questi due investimenti onerosi – nonostante questo periodo di recessione economica – sulla scia di alcune iniziative che vedono parte dei nostri investimenti allocati anche in ambito Corporate Social Responsability. Pensiamo che la salute e la sicurezza dei nostri lavoratori nelle diverse fasi produttive siano elementi molto importanti”. Ha dichiarato Bruno Franceschi, Amministratore Delegato di Mydrin “Il nostro obiettivo è arrivare nei prossimi anni ad automatizzare tutta la linea per toccare con mano vantaggi concreti in termini di maggiore efficienza produttiva e risparmio di tempo”. “Il progetto nasce dall’esigenza di salvaguardare la sicurezza dei nostri lavoratori, come promuove da sempre anche Bostik Group, la nostra casa madre francese” aggiunge Giorgio Zonta, Plant Manager Mydrin “ Come Mydrin puntiamo al rigore nel controllo della qualità dei prodotti e di tutte le fasi di produzione; siamo infatti da tempo conformi alla certificazione ISO 9001, e giornalmente impegnati al rispetto del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”.
Ultimi articoli
Trend Micro e Junior Achievement Italia insieme nelle scuole per promuovere la cittadinanza digitale
In occasione del Safer Internet Day 2023, la Giornata internazionale istituita per sensibilizzare bambini e adolescenti su un uso sicuro e responsabile del web e delle tecnologie digitali, Trend Micro, leader globale...
Safer Internet Day: cinque suggerimenti per tenere al sicuro i tuoi figli (e i...
Oggi, 7 febbraio, si celebra il Safer Internet Day, la Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete istituita per promuovere la consapevolezza sulle...
Dati e sicurezza, come si evolverà questa relazione pericolosa?
Il punto di vista di Vincenzo Costantino, Senior Director, Sales Engineering South Western Europe di Commvault, su ciò che le aziende si troveranno ad affrontare nei prossimi mesi.